NERIA dedica a tutte le donne il ROTOLO MIMOSA alla RICOTTA & ANANAS

Dolce dal sapore fresco e leggero, il Rotolo Mimosa è il dolce dedicato a tutte noi per la Festa della Donna.

ROTOLO MIMOSA alla RICOTTA & ANANAS

Ingredienti per 6 persone
per la pasta biscotto:  4 uova, 4 cucchiai di zucchero, 4 cucchiai di farina Manitoba, 1 cucchiaino di lievito per dolci
per la farcia:  gr 400 di ricotta fresca di mucca, 4 cucchiai di zucchero a velo, 4 fette di ananas fresco, 1 noce di burro, 1 cucchiaio di zucchero semolato, zucchero a velo per decorare

Per prima cosa preparare la pasta biscotto. Prendere le uova e separare i rossi dagli albumi. In una ampia ciotola montare a neve gli albumi. In un altra ciotola montare i rossi con lo zucchero; quando i rossi risulteranno gonfi e spumosi, sempre mescolando, aggiungere la farina e il lievito. Incorporare delicatamente anche gli albumi precedentemente montati a neve. 

Trasferire il morbido composto in una teglia da forno rivestita di carta forno e livellare il composto. Cuocere in forno già caldo ventilato a 180 gradi 15 minuti. 
Riporre la pasta biscotto su un canovaccio e lasciarlo raffreddare. 

Tagliare a tocchetti l’ananas e rosolarli velocemente in una padella con la noce di burro e un cucchiaio di zucchero semolato. Lasciare raffreddare. Nel frattempo montare la ricotta con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema morbidissima e vellutata. 
Stendere il rotolo e tagliare le due estremità che, ridotti a tocchetti, serviranno per ricoprire poi la superficie del dolce.
Spennellare la pasta biscotto con il succo d’ananas che si sarà formato, farcire con una parte della crema di ricotta e l’ananas a cubetti. Arrotolare la pasta biscotto e ricoprire il rotolo con la restante crema di ricotta. Decorare la superficie del dolce con i tocchetti di pasta biscotto, una spolverata di zucchero a velo. 
Servire il ROTOLO MIMOSA alla RICOTTA & ANANAS con un calice di Torcolato Azienda Maculan .
Da uve Vespaiola in purezza, selezionate e appassite in fruttaio per quattro mesi, affinato per un anno in barrique di rovere francese per ottenere un eccellente vino dolce equilibrato tra acidità e zuccheri, giallo dorato lucente, intenso, profumi di fiori, miele e legni preziosi; è un vino da servire a fine pasto con i dolci in genere, con la piccola pasticceria e i formaggi di media stagionatura e formaggi erborinati.
Temperatura di servizio 12 – 14 gradi.

Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli


Un dolce 8 marzo  a tutte !

Condividi su:

Sezione: