Neria ci insegna la TORTA di PANE GRATTATO & CIOCCOLATO

È una torta deliziosa molto facile da preparare. Non ha né burro né olio ed e perfetta da gustare a colazione, a merenda oppure da dessert accompagnata da un calice di vino dolce.
È una ricetta molto antica che tutte le nonne hanno nel loro ricettario; quella originale prevede l’uso della panna ma io l’ho sostituita con yoghurt bianco intero per rendere la torta più leggera….

TORTA di PANE GRATTATO & CIOCCOLATO

Ingredienti gr 200 di pangrattato, gr 200 di amaretti, gr 180 di zucchero di canna, gr 150 di cioccolato fondente, 4 uova, gr 200 di yoghurt bianco intero, 1/2 bicchiere di latte, 1 bustina di lievito, zucchero a velo


Tritare con il frullatore il cioccolato, poi gli amaretti e mettere da parte. Con le fruste elettriche montare molto bene uova e zucchero poi aggiungere il pangrattato, il cioccolato e gli amaretti frullati, lo yoghurt, il latte e per ultimo il lievito e amalgamare tutti gli ingredienti molto bene. 

Versare il composto in una teglia di cm 24 precedentemente imburrata e infarinata; informare in forno caldo e cuocere per 45 minuti a 180 gradi. Sfornare, lasciare intiepidire poi cospargere di zucchero a velo.

Un calice di Madoro Veneto Rosso Igt Azienda Maculan sarà perfetto per accompagnare una fetta di TORTA di PANE GRATTATO & CIOCCOLATO. Da uve di Marzemina e Cabernet Madoro ha un colore rosso intenso, ha profumi di frutti rossi, mora , marasche, mirtilli; al palato risulta dolce, equilibrato persistente ed è perfetto per accompagnare dolci secchi, torte morbide al cioccolato e crostate alla frutta; è ottimo anche in abbinamento a formaggi erborinati e formaggi stagionati.

Temperatura di servizio 14 – 16 gradi.

Buon lavoro e buon appetito. 

Neria Rondelli


Condividi su:

Sezione: