12 produttori, un territorio, un evento di presentazione dei Sangiovese Romagna Modigliana 2016. Modigliana (FC), la Stella dell’Appennino, si candida a diventare il territorio di riferimento di tutta la Romagna del vino. Lo fa con i vini sottili, eleganti e freschi che nascono da suoli, unici in Romagna, di marne e arenarie.
Doppio appuntamento quindi il 9 e 11 settembre, il sabato dedicato ai giornalisti italiani e stranieri e il lunedì a ristoratori, enotecari e wine lovers. A presentare l’annata 2016 ci saranno Giorgio Melandri, wine writer che per primo ha intuito le potenzialità delle vigne piantate in alto in Appennino, Francesco Bordini, agronomo e wine maker emergente, e Luca Gardini, comunicatore e grande istrione seguito da migliaia di fan in tutta Italia.
Si parte il sabato alle 16 con la presentazione ai giornalisti dell’annata 2016 a cura di Giorgio Melandri e Luca Gardini, con un intervento sul territorio a cura di Francesco Bordini. I banchi di assaggio, resteranno aperti al mercato coperto (in centro a ridosso della Tribuna) fino alle 19. Si potranno assaggiare i Modigliana 2016, le Riserva Modigliana 2014 e tutti i vini di Modigliana (in totale circa 50).
Il lunedì 11 si riparte con una giornata dedicata ai ristoratori e ai wine lovers. Banchi d’assaggio al mercato coperto dalle 11 alle 19 con la possibilità di pranzare (su prenotazione) mangiando la fiorentina alla brace cotta sul posto dalla Pro Loco di Modigliana. L’ingresso ai banchi d’assaggio è libero.
L’iniziativa è promossa dai produttori di Modigliana (Balia di Zola, Cà Nova, Cantine Intesa, Casetta dei Frati, Castelluccio, Lu.Va., Mutiliana, La Pistona, Il Pratello, Il Teatro, Torre San Martino, Villa Papiano), in collaborazione con la Pro Loco, il Comune di Modigliana e l’Accademia degli Incamminati.
Per informazioni sull’evento e prenotazione cena: stelladellappennino@gmail.com, cell. 328.9733086 C.S.