![]() |
piacevole ricordo della mia recente vacanza a Formentera. È uno dei piatti
tipici che insieme alla paella e alla salsa alici si deve assolutamente
assaggiare quando si va nell’isola. È una pietanza ricca e saporita a base di
polpo, verdure e finocchietto selvatico che cresce spontaneo e profuma tutta
l’isola. Questo piatto viene servito caldissimo nel tipico padellino di ferro.
Lo trovi solo in alcuni ristoranti di cucina tradizionale come per esempio il Ristorante S’Eufabi Carretera De La Mola. La preparazione è un po’laboriosa ma
il risultato è buonissimo…
800 gr di polpo, 1 carota, 1 costa di sedano, 1 peperone rosso, 1 peperone
giallo, 2 zucchine, 1 melanzana, 20 pomodorini ciliegini, 2 patate, 1 piccola
cipolla, 1 spicchio di aglio, 1 bicchiere di vino bianco, sale, pepe,
finocchietto selvatico, olio extravergine di oliva.

a bollore acqua leggermente salata ed immergervi il polpo, prima per 3 volte per arricciare i tentacoli, poi a
fiamma bassa lasciare sobbollire il polpo coperto per 50 minuti circa
aggiungendo anche un bicchiere di vino bianco.
verdure tagliandole tutte in piccoli pezzetti. In una padella, meglio se un wok,
procedere con la cottura delle verdur;soffriggere la cipolla con un filo di
olio extravergine di oliva, aggiungere in sequenza le carote, il sedano e
cuocere per qualche minuto. aggiungere le melanzane, le zucchine, i peperoni, i
pomodorini ed infine il finocchietto selvatico, aggiustare di sale e continuare
la cottura per una decina di minuti. In una altra padella rosolare le patate
con uno spicchio di aglio in un poco di olio extravergine di oliva e cuocere
fino ad ottenere le patate cotte dentro e croccanti esternamente e salarle
leggermente. Quando il polpo sarà cotto, lasciarlo raffreddare, privarlo della
pelle, tagliarlo a tocchetti ed aggiungerli alle verdure. Ungere con olio
extravergine di oliva una pirofila da forno; disporre nel fondo le patate poi
aggiungere il polpo con le verdure e passare in forno per 15 minuti a 180 gr.
Servire la padellata di Polpo caldissima spolverizzata con un pizzico di pepe.
di Gallura DOCG Superiore, un vino dalla struttura importante ed intensamente
aromatico ideale abbinamento ad un piatto strutturato e ricco di sapori come
quello che ho preparato. Il colore è giallo paglierino, con riflessi verdognoli,
il bouquet è intenso con note di frutta esotica. È morbido e persistente, con sentori vegetali
e minerali. Temperatura di sevizio 10 gradi.
Rondelli
![]() |
Mata Heri augura buon ascolto con We don’t need another hero – Tina Turner www.youtube.com/watch?v=dq4aOaDXIfY |