Le Gustosità di Neria – Sorprese di pane

Arriva il Capodanno…che
la festa cominci! 
E come? Prendendo subito gli ospiti per la gola con piatti
originali, eleganti ma anche furbi, da preparare il giorno precedente e poi al
momento si dispongono sul tavolo del buffet insieme alle intramontabili
ghiottonerie come pâté de fois gras, salmone e formaggi e salumi pregiati.
Fuori la sagoma è quella
classica del pane, dentro uno strato cremoso di appetitosi sapori. Questi
tramezzini sono un’idea davvero strepitosa per animare antipasti o ricchi
buffet. Si preparano i diversi ripieni poi si riempiono i pani ed il gioco è
fatto. 
La ricetta delle Sorprese di Pane 
Ingredienti per 8 persone: 4 piccole
baguette, 100 gr di salmone affumicato, aneto, 1 vasetto di tonno, 1 uovo sodo,
10 cipolline sott’olio, 100 gr di prosciutto di Praga, 1 vasetto di carciofini
sott’olio, 100 gr. di mortadella, 10 pistacchi, 100 gr di burro, 1 vaschetta di
formaggio cremoso. Tagliare le estremità dei filoncini, poi con un coltello
affilato e lungo, svuotarli di tutta la
mollica cercando di non rovinare la crosta. Sbriciolare la mollica, poi
sbattere insieme il burro per ottenere una crema morbida e omogenea. Questa
sarà la base per le diverse creme. Dividere in 4 parti. Ad una aggiungere il
salmone a cubetti, 2 cucchiai di formaggio cremoso e qualche foglia di aneto.
All’altra aggiungere tonno, cipolline e uovo sodo e frullare. Poi ancora il
prosciutto di Praga a cubetti e carciofini, e per finire mortadella, pistacchi
e 2 cucchiai di formaggio cremoso. Con l’aiuto di un cucchiaio riempire le
baguette svuotate pressando bene per non lasciare spazi vuoti; chiudete con i
“coperchi” che avrete tenuto da parte. Fasciare i filoni farciti con foglio di
pellicola stretta e riporre in frigorifero per alcune ore oppure direttamente
nel freezer per conservarli.

Al momento di servire
tagliare le baguette ripiene a fette con un coltello seghettato e deporli in
modo decorativo su un vassoio. Ci si può sbizzarrire a piacere a variare questa
ricetta, sostituendo il prosciutto con salame o con altri ingredienti, ed anche
le erbe e le spezie possono essere variate; scegliere comunque degli
ingredienti colorati come olive, peperoni, funghetti, tutto ben sgocciolato. Gustare questi deliziosi crostini con un calice di bollicine freddissimo, un
buon spumante italiano va benissimo come ad esempio Franciacorta DOCG.
Buon lavoro, buon appetito
e…buon brindisi. Neria Rondelli 

Mata Heri augura buon ascolto con 48 crash
– Suzy Quatro
 
https://www.youtube.com/watch?v=iQmP82hiCgQ

Condividi su:

Sezione: