Le Gustosità di Neria – Sformatino di spinaci con fonduta di fossa

Il formaggio di Fossa, il più delle volte ha un sapore deciso, per cui ben si abbina a verdure delicate che hanno bisogno di essere “sostenute”

Ricetta dello Sformatino di spinaci con fonduta di fossa
Ingredienti per 8 sformatini 600 gr di spinaci, 40 gr di
parmigiano reggiano grattugiato, 50 gr di burro, 500 ml di latte più 1 tazza
per la fonduta, 3 cucchiai di farina, 3 uova intere e 1 rosso, pangrattato,
noce moscata, sale pepe, 150 gr di formaggio di Fossa. 
Grattugiare il formaggio
di Fossa e lasciarlo ammollo in una tazza di latte. Nel frattempo
preparare  una besciamella soda con
latte, farina, una noce di burro, un pizzico di sale, pepe e noce moscata a
piacere. Lessare gli spinaci, strizzarli bene, tritarli poi rosolarli qualche
minuto nel rimanente burro ed a aggiungere il parmigiano. Unire 3 rossi d’uovo
nella besciamella ed incorporare poi gli spinaci che nel frattempo si saranno
intiepiditi. Montare a neve gli albumi ed incorporarli delicatamente al
composto di spinaci. Imburrare 8 stampini mono dose, spolverizzarli con il
pangrattato, versare il composto e cuocere per 
20 minuti circa in forno a 180 gradi.


 Mentre gli sformatini sono in
forno preparare la fonduta di formaggio di Fossa. Porre sul fuoco il formaggio
nel latte e fare sciogliere. Appena alza il bollore spegnere il fuoco,
incorporare il rosso e mescolare fino ad ottenere una salsa morbida ed
omogenea.
Sfornare gli sformatini e
servirli caldi irrorati con la fonduta.

Vino in
abbinamento…certamente strutturato e persistente. Il mio consiglio
Cambrugiano Riserva delle cantine Belisario Verdicchio di Matelica DOC. La
struttura, la complessità olfattiva, la vaniglia, la sapidità si abbinano
perfettamente al sapore deciso del formaggio di Fossa. Temperatura di servizio
13 gradi.
Buon lavoro e buon appetito! Neria Rondelli

Mata Heri augura buon ascolto con  What’s up- 4 Non Blondes  

Condividi su:

Sezione: