Le Gustosità di Neria – Sandwich di Alici

Alici fritte, piatto semplice della
tradizione che piace a tutti, grandi e piccoli.  È l’esempio di come da un
pesce povero come l’alice si può ottenere un piatto sfizioso e saporito. Io le
lo preparate ripiene come le avevo mangiate tempo fa in Liguria. La ricetta è
gustosa e abbastanza semplice. Basta trovare le alici freschissime e già pulite
ed il più è fatto. 

La ricetta dei SANDWICH
DI ALICI
 

Ingredienti per 4 persone: 32 alici freschissime, 2 acciughe
salate, 100 gr di ricotta, 50 gr di pecorino grattugiato, 1 panino raffermo,
1/2 bicchiere di latte, 4 uova, pangrattato, farina, 1/2 bicchiere di vino
bianco, 1 spicchio di aglio, 1 mazzetto di prezzemolo, 2 cucchiai di olio
extravergine di oliva, olio di arachide per friggere, sale, pepe. 
Pulire e togliere le lische alle
alici fresche; lavarle con acqua corrente ed asciugarle. Preparare poi il
ripieno; dissalare le acciughe passandole anche queste in acqua.  In una
padella soffriggere l’aglio intero, che poi si toglierà, con l’olio
extravergine di oliva; aggiungere le acciughe dissalate, il prezzemolo tritato
e continuare la cottura. Spruzzare con il vino bianco, lasciare evaporare a
fuoco vivo e cuocere ancora per qualche minuto. Trasferire il composto in una
terrina, aggiungere il panino

ammollato nel latte e ben strizzato, 1 uovo, la
ricotta, il pecorino, sale, pepe e mescolare. Sistemare le alici ben aperte sul
piano lavoro, distribuire su una metà 1 cucchiaino di ripieno, coprire con
l’altra metà e premere leggermente per fare aderire. Preparare tre piatti: in
un piatto fondo sbattere le uova conun poco di latte; in un piatto mettere la
farina, nell’altro il pangrattato. Passare le alici prima nella farina poi per
2 volte nell’uovo sbattuto e nel pangrattato alternativamente. Scaldare
abbondante olio di arachide in una padella; quando sarà caldo al punto giusto  ( fare la prova con una briciolina di
pane..dovrà diventare subito dorata), friggere le alici ripiene per 3 – 4
minuti, girandole a metà cottura. Scolare i SANDIWICH DI ALICI su carta
assorbente e servirle caldissime con una insalatina fresca. 

Il vino in abbinamento: 
Malvasia Luretta Bio, da tutto pasto
ideale per ogni occasione

Questo è un vino proveniente non solo da
agricoltura biologica, ma anche da ciclo produttivo biologico, così come appare
dal marchio di certificazione posto nel retro dell’etichetta, a garanzia del
consumatore. Il colore è giallo paglierino, all’olfatto è fruttato, lievemente
aromatico; in bocca ha un grande equilibrio tra aromaticità e freschezza.
Temperatura di servizio 8 – 10 gradi. Buon lavoro e buon appetito! Neria Rondelli

Mata Heri augura buon ascolto con War –
Kensington
https://www.youtube.com/watch?v=dkmjCAjAQug

Condividi su:

Sezione: