Le Gustosità di Neria – Le zucchine ripiene

Le zucchine ripiene al sugo
di pomodoro sono una pietanza della tradizione culinaria bolognese. Non c’è una
vera propria ricetta, perché ogni famiglia le prepara a modo suo, secondo i
gusti personali, può variare in qualche ingrediente tuttavia il risultato  è lo stesso. Un piatto semplice,
saporito,salutare,una pietanza completa di proteine e verdura. Le zucchine sono
altamente digeribili e leggere pur mantenendo al palato gusto e sapore:sono
ipocaloriche, disintossicanti e depurative. In cucina sono versatili sia nella
preparazione di primi piatti, secondi e contorni. Ne esistono di moltissime
varietà da quelle classiche di colore verde pallido lunghe circa 15 cm. che  a volte sono più scure, a quelle striate in
superficie, a quelle di forma molto allungata o rotonde come piccole palle.
 Tutta la mia famiglia le
mangia molto volentieri e quindi le preparo in tantissimi modi…al forno, in
padella, grigliate, fritte; le uso per farcire torte salate o condire la pasta. 

Un grande successo comunque lo riscuotono sempre le zucchine ripiene, che preparo
riempio di carne oppure come faceva mia nonna Adele , ed è la ricetta che
propongo, ripiene di ricotta e cotte nel sugo di pomodoro. 

Un piatto vegetariano
saporito, gustoso e molto leggero. 
L’unica variante alla  ricetta di casa mia  e’ che ho usato le zucchine tonde che oltre
ad essere più scenografiche sono anche molto buone.





RICETTA delle ZUCCHINE
RIPIENE di RICOTTA
Ingredienti per 4 persone:12
zucchine tonde possibilmente della stessa grandezza, mezzo chilo di ricotta ai
tre latti (mucca, pecora, capra), un etto di parmigiano reggiano grattugiato, un
uovo, prezzemolo tritato, sale, pepe, noce moscata a piacere, mezzo litro di
passata di pomodoro, cipolla carota sedano tritati, olio extra vergine di
oliva.
Preparazione:In una
casseruola soffriggere il trito di sedano carota e cipolla con un qualche
cucchiaio di olio evo , sale e pepe ed aggiungere la passata di pomodoro
.
Cuocere dolcemente per una decina di minuti. Nel frattempo svuotare
delicatamente le zucchine conservando la calottina e la polpa. In una ciotola
mescolare la ricotta, il parmigiano, l’uovo, il prezzemolo, la polpa delle
zucchine tritata finemente, sale, pepe e noce moscata. Riempire con il composto
le zucchine, rimettere sopra la calottina e riporle  nella casseruola con il sugo di pomodoro.    Cuocere dolcemente per circa trenta minuti con il coperchio. Se il sugo dovesse
restringere troppo aggiungere un poco d’acqua calda. Devono risultare morbide e
sugose. Le zucchine ripiene sono ottime gustate calde con una fetta di pane
abbrustolito oppure sono altrettanto buone 
mangiate tiepide. È’ un piatto ideale per un buffet estivo.
Cosa bere con questa
pietanza? Un calice di ORTRUGO DOC , vino leggermente frizzante , secco e
armonico ottenuto dal vitigno autoctono che si trova esclusivamente in
provincia di Piacenza. Servire fresco 8 -10 gradi e  Buon appetito.
Neria Rondelli

Condividi su:

Sezione: