Le Gustosità di Neria – ARROSTO ARROTOLATO ai FUNGHI

Con un pizzico di funghi porcini secchi, teneri, gustosi e dal profumo inebriante, una semplice ricetta si può trasformare in un “piatto da re”.

La ricetta dell’ARROSTO ARROTOLATO ai FUNGHI


Ingredienti per 4 persone: 800 gr di petto di pollo aperto a libro, 40 gr di porcini secchi, 40 gr di mollica di pane fresco, 30 gr di parmigiano reggiano grattugiato, 1 bicchiere di vino secco bianco, 2 spicchi di aglio, 1 rametto di rosmarino, 40 gr di burro, olio extravergine di oliva, sale, pepe nero.
Mettere a mollo i funghi secchi in una ciotola con acqua calda per 20 minuti e scolarli. Disporre il petto di pollo aperto tra 2 fogli di carta forno e batterlo con un pesta carne. 
Sbucciare uno spicchio di aglio e tritarlo finemente. 
Scaldare 2 cucchiai di olio in una padella, unire l’aglio, i funghi e cuocerli per 6 – 7 minuti con un mestolo dell’acqua dove i funghi sono stati ammollati. Salare e lasciare intiepidire. Frullare nel mixer la mollica di pane con i funghi cotti ed il parmigiano. Stendere il composto ottenuto sulla carne; legare l’arrosto con spago da cucina, aggiungere il rametto di rosmarino e rosolarlo in una teglia da forno con il burro, il rimanente olio ed uno spicchio di aglio. 
Versare il vino intorno alla carne e trasferire la teglia in forno preriscaldato a 180 gradi, proseguire la cottura bagnando ogni tanto la carne con il fondo di cottura. 
Servire l’ARROSTO ARROTOLATO ai FUNGHI a piacere con contorno di patate, zucca al forno o una insalatina fresca di radicchio e melograno. In abbinamento un calice di vino rosso: Cabernet Sauvignon Colli Bolognesi Doc Azienda Rivabella. Rosso rubino intenso, profumo caratteristico, vinoso con lievi note erbacee, secco, corposo, caldo è il vino adatto al sapore deciso dei funghi ; servirlo in ampi bicchieri ad una temperatura di 16 – 18 gradi.
Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli



Condividi su:

Sezione: