LASAGNE VERDI alla PARMIGIANA di MELANZANE fatte da NERIA

Questo piatto  può sembrare quello che non è: un primo decisamente estivo, saporito, molto goloso… per chi ama le melanzane,  a casa mia è andato a ruba !

La ricetta delle LASAGNE VERDI 

alla PARMIGIANA di MELANZANE

Ingredienti per 4 persone gr 400 di lasagne verdi, gr 20 di farina 00, gr 20 di parmigiano reggiano grattugiato, 2 rametti di basilico fresco, gr 30 di burro, 4 pomodori ramati maturi, 1 melanzana, 1 mozzarella, olio di semi di arachide per friggere, sale, pepe

Lavare, asciugare e affettare i pomodori; disporli su una teglia rivestita con carta forno; salare, cospargere il basilico e cuocere in forno a 180 gradi per almeno mezz’ora. 

Devono risultare ben asciutti. 

Tagliare la melanzana a fette sottili, infarinarle leggermente, friggerle in olio bollente e trasferirle su un foglio di carta assorbente. 
Lessare i rettangoli di pasta fresca in acqua bollente salata per qualche minuto, riporli su un canovaccio poi tagliarli a cerchio con un coppapasta. 
Comporre le quattro lasagne su una teglia ricoperta da carta forno. 
Sovrapporre a ogni tondo di lasagna una fetta di melanzana, una di scamorza, una di pomodoro fino ad esaurimento degli ingredienti.
Spolverizzare con il parmigiano grattugiato, condire con qualche fiocchetto di burro e cuocere in forno caldo a 180 gradi per una decina di minuti.


Servire le LASAGNE VERDI alla PARMIGIANA di MELANZANE caldissime.
Un calice Floramundi Cerasuolo di Vittoria Docg Donnafugata sarà perfetto per accompagnare questa saporita pietanza.
Uvaggio di Nero d’Avola e Frappato per questo vino di piacevolissima beva, dal colore rubino brillante, dai profumi di fiori, di amarene e pepe nero, fresco, morbido, equilibrato, armonico che si abbina a primi piatti saporiti, grigliate di carne
e pesci al forno.   Temperatura di servizio 14 – 15 gradi.
Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli


Condividi su:

Sezione: