La Zuppa di Capodanno

Gustosa, profumata, ben augurante ecco qui la mia ricetta di una zuppa di lenticchie perfetta da servire a Capodanno ma è talmente buona che va bene da gustare tutto l’inverno come piatto unico.

 ZUPPA DI CAPODANNO

Ingredienti per 4 persone

  • G 300 di lenticchie secche piccole
  • lt 1 di brodo vegetale
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla
  • 1 foglia di alloro
  • 1 limone non trattato
  • g 50 di pancetta arrotolata
  • 1 cucchiaio di sesamo
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

Procedimento

Lavare e raschiare la carota, lavare il sedano e spellare la cipolla; ricavare dal limone 4 scorze di buccia. Tritare tutti gli ingredienti. Tritare anche metà della pancetta. Trasferire il tutto in una casseruola , unire olio, la foglia di alloro e il sesamo poi soffriggere dolcemente finché le verdure risulteranno dorate. Lavare le lenticchie, sgocciolarle e unirle al soffritto; lasciare insaporire per qualche minuto poi aggiungere il brodo caldo e cuocere a fiamma bassa per almeno 1 ora con il tegame coperto. mescolando ogni tanto.

A fine cottura aggiustare di sale e aggiungere una macinata di pepe a piacere. Abbrustolire la rimanente pancetta con un poco di sesamo che servirà da guarnizione. Spegnere il fuoco, profumare la zuppa con qualche goccia di limone, spolverizzare con la pancetta croccante al sesamo.

Servire la ZUPPA DI CAPODANNO caldissima e con un calice di Campo Bastiglia Valpolicella Ripasso Superiore Doc Cà Rugate sarà davvero perfetta.

Colore rosso granato, profumi fruttati di frutta rossa matura e sfumature di spezie, morbidi tannini, vellutato, pieno, Campo Bastiglia è il vino da gustare a tutto pasto con primi piatti, arrosti, grigliate di carne, formaggi di media stagionatura.

Temperatura di servizio 16 -18 gradi.

Buon lavoro e buon appetito.



Condividi su:

Sezione: