tira “ fosse un successo lo si sapeva già, viste le prenotazioni sold out registrate alcune settimane prima, ma la
manifestazione gastronomica, che visto in gara tra loro 16 chef bolognesi e 11
modenesi, riconferma che il cibo oggi più che mai ha un grande appel.
ha visto salire sul podio
il tortellino tradizionale in brodo di bue grasso
con quello innovativo, con un delicato ripieno
di vitello e zenzero, su riduzione di brodo e parmigiano reggiano con un
tocco funghi porcini secchi
Borsarini con un tortellone di ricotta, pomodoro all’aglio e lumache
Stencarella con la lasagna tradizionale.
sono passati:
con il tortellino tradizionale in brodo di carne,
crema di burro e tartufo bianco con fiori di broccolo in salsa di cime di rape,
Panichi con il tortellone “Invidioso”, di sfoglia verde ripieno di besciamelle
e ragù con briciole di ragù croccante,
lasagna tradizionale con le ovarine.
state fatte le percentuali sui voti delle due sere, per cui allo scontro finale
del 2 febbraio ci saranno per Bologna:
per quella serata perché per la finale solo 200 persone potranno
partecipare e si sono già tutte
prenotate !