Ricetta anti spreco o anche “ svuota frigo”. A me erano rimasti un bel pezzetto di fontina, del buon salame ma già affettato da qualche giorno … che fare ? Una ricca e gustosa ciambella salata

gli ingredienti del ciambellone salato, ricetta anti spreco
Ingredienti per un ciambellone di cm 24 di diametro gr 400 farina Manitoba, 4 uova, 1 bicchiere di olio di semi di girasole, 1 bicchiere di acqua, 1 bustina di lievito per torte salate, gr 100 di salame Felino, gr 100 di formaggio Fontina, gr 50 di parmigiano reggiano grattugiato, gr 50 di olive, gr 100 di piselli, gr 100 di carote, sale, pepe
Sbollentare brevemente in acqua salata le verdure poi raffreddarle in acqua fredda, scolarle bene e mettere da parte. Tagliare a cubetti il salame, il formaggio e le olive.
In un recipiente capiente rompere le uova e con le fruste elettriche frullarle aggiungendo l’olio a filo, poi di seguito unire l’acqua, un pizzico di sale, uno di pepe e il parmigiano grattugiato. Continuare a mescolare con le fruste elettriche, aggiungere poco alla volta la farina ed infine sempre mescolando aggiungere anche il lievito.
Ora abbandonare le fruste elettriche, prendere un cucchiaione di legno e, mescolando energicamente, aggiungere il salame, la fontina, le olive, i piselli e le carote. Ungere uno stampo da ciambellone diametro cm 24 con il buco centrale, infarinarlo accuratamente poi versarvi il composto.
Scaldare il forno e cuocere il CIAMBELLONE SALATO a 180 gradi per 45 – 50 minuti. Fare la prova stecchino prima di sfornarlo. Lasciare intiepidire il CIAMBELLONE SALATO poi servirlo al momento dell’aperitivo e accompagnato da un gradevole calice di Pignoletto Frizzante Docg Colli Bolognesi Azienda Agricola e Vitivinicola Gaggioli sarà gradito proprio a tutti.
Grechetto Gentile dei Colli Bolognesi in purezza, giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli, il Pignoletto Frizzante Docg Colli Bolognesi Azienda Agricola e Vitivinicola Gaggioli ha profumi di frutta a pasta bianca e di biancospino. In bocca è fresco, equilibrato con un gradevole e tipico retrogusto amarognolo. Piacevole da bere in ogni momento della giornata, è il vino da servire come aperitivo, con antipasti di salumi insieme a crescentine , a piadine e tigelle, con torte salate, pizza e salatini vari; è un vino che va bene anche a tutto pasto con pietanze leggere sia a base di carni bianche, di pesce e verdure. Temperatura di servizio 6 – 8 gradi.
Buon lavoro e buon appetito.