GUSTOSITA’ di NERIA – TORTA di CAROTE & NOCCIOLE

Questa che ho preparato è una torta buonissima, sana dal gusto originale. Si prepara con carote e nocciole; il connubio è abbastanza insolito ma davvero buonissimo !

La ricetta della TORTA di 
CAROTE & NOCCIOLE

Ingredienti 300 gr di farina di grano saraceno, 300 gr di carote, 100 gr di nocciole, 3 uova, 200 gr zucchero di canna, 1 bicchiere di latte di mandorle, 1/2 bicchiere di olio di girasole, 1 bustina di lievito per dolci, 1 bustina di vanillina, zucchero a velo

Lavare le carote, sbucciarle e tagliarle a rondelle; sbucciare le nocciole, mescolarle alle carote e tritare grossolanamente il tutto, anche usando un mixer. In un recipiente mettere all’interno le uova e lo zucchero; mescolare bene ed aggiungere il latte di mandorle e l’olio. Mescolare ancora poi aggiungere la farina, il lievito, la vanillina ed amalgamare bene; aggiungere infine le nocciole, le carote e il lievito e mescolare ancora. 
Foderare con carta forno una teglia con diametro 22 – 24 cm, porre all’interno l’impasto e cuocere in forno caldo a 180 gr per 45 minuti, dopodiché passare la torta al piano superiore del forno e lasciarla rosolare al grill per 2 – 3 minuti circa. Quando la torta sarà pronta lasciarla raffreddare, metterla su un piatto da portata e guarnirla con nocciole e spolverizzarla con abbondante zucchero a velo. 
Servire la TORTA di CAROTE & NOCCIOLE accompagnata a piacere con una pallina di gelato alla crema e un calice di Rosa Moscato Rosa Doc Azienda Agricola Zeni San Michele all’Adige. Piacevole vino ottenuto dal vitigno autoctono Trentino , il Moscato Rosa, con la grande concentrazione di zuccheri, si presta alla produzione di eccellenti vini dolci. Fragranti sentori di rosa canina mescolati alle note speziate di cannella e chiodi di garofano, al palato è avvolgente e la delicata freschezza rende questo vino equilibrato ed elegante; è perfetto per accompagnare la pasticceria secca e quella più speziata tipica della tradizione gastronomica trentina; è giusto gustarlo anche con formaggi erboranti a pasta molle. Temperatura di servizio 16 – 18 gradi.  Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli

Condividi su:

Sezione: