Gustosità di NERIA – SPAGHETTONI CON RAGÙ di SALICORNIA & GAMBERI

Quando dal pescivendolo si trova la salicornia non si può resistere. Scottata in acqua bollente, privata della parte dura e fibrosa può essere consumata come saporito contorno a piatti a base di pesce e crostacei e i sali di iodio del mare potranno proseguire anche a tavola portando ulteriori benefici al corpo ma con gustosità …Con la salicornia ho preparato un primo piatto speciale…Il suo gusto salino e deciso si sposa benissimo con i dolci e delicati gamberi creando , con la morbidezza degli Spaghettoni Benedetto Cavalieri , un connubio speciale… 

La ricetta degli SPAGHETTONI CON 

RAGÙ di SALICORNIA & GAMBERI 

Ingredienti per 4 persone 350 gr di spaghettoni Benedetto Cavalieri , 200 gr di Salicornia o asparagi di mare , 600 gr di gamberi freschi, scorza di 1 limone biologico non trattato, 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro, 1 scalogno, 1 spicchio di aglio, 5 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1/2 bicchiere di vino bianco secco, sale, pepe

Tagliare i rametti di salicornia alla base della parte legnosa, lavarli e scottarli in acqua non salata per qualche minuto.
Quando saranno abbastanza teneri, scolarli e metterli da parte senza buttare l’acqua di cottura che servirà, dopo averla filtrata, per la cottura degli spaghetti. 
Appena gli asparagi di mare si saranno raffreddati, togliere la parte interna fibrosa del gambo e tenere solo la parte tenera e carnosa. Pulire ora i gamberi mettendo da parte le teste; le code dei crostacei metterle in una ciotola con un cucchiaio di olio e metà della scorza grattugiata del limone.

Preparare il fumetto di pesce facendo rosolare in una pentola con l’olio, lo scalogno tagliato grossolanamente, l’aglio, il concentrato di pomodoro e le teste dei gamberi.

Continuare la cottura sfumando con il vino; quando sarà tutto evaporato aggiungere 2 bicchieri di acqua e cuocere per almeno 30 minuti. 
Schiacciare bene le teste e filtrare il fumetto.
In una padella saltare velocemente i gamberi con 2 cucchiai di olio e tenere da parte ; nella stessa padella saltare anche la salicornia con il fumetto di pesce. 

Nel frattempo lessare la pasta nell’acqua di cottura della salicornia che sarà naturalmente salata. Se necessario aggiungere acqua fresca ed aggiustare di sale. 
Scolare la pasta molto al dente e terminare la cottura nella padella insieme alla salicornia, mantecando con il fumetto preparato precedentemente. 

Quando la pasta sarà quasi arrivata a cottura, aggiungere i gamberi, la scorza di limone grattugiata e servire con una macinata di pepe nero. 
Servire gli SPAGHETTONI CON RAGÙ di SALICORNIA & GAMBERI con un calice di Palina Sauvignon Doc Azienda Agricola Mattarelli Bosco Eliceo . Vino ottenuto dal vitigno internazionale in purezza che ben si é adattato ai terreni sabbiosi del territorio, ha il profumo classico del vitigno che si unisce alla caratteristica mineralità del terreno, producendo un vino elegante, fresco, profumato, da bere giovane. Si abbina agli antipasti e alle pietanze di pesce. Temperatura di servizio 8-10 gradi.

Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli







Condividi su:

Sezione: