GUSTOSITA’ di NERIA : POLLO & VERDURE in CROSTA di SFOGLIA

Pollo arrosto ? Una grande “classico”  della cucina casalinga che servito in una crosta di sfoglia potrà sicuramente stupire i vostri commensali. 

La ricetta del POLLO & VERDURE
in CROSTA di SFOGLIA

Ingredienti per 6 persone kg 1,5 circa di pollo diviso in pezzi, 1 rotolo di pasta sfoglia, 200 gr di cipolline, 200 gr di patate, 200 gr di carote,
50 gr di pomodorini secchi, 5 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 rametto di rosmarino,
2 spicchi di aglio, 1 bicchiere di vino bianco secco, 1 tuorlo, sale e pepe.

Tritare il rosmarino, spellare uno spicchio di aglio e rosolare insieme gli aromi in un capiente tegame con 3 cucchiai di olio.
Aggiungere i pezzi di pollo, salare, pepare e rosolare la carne a fuoco vivace per una decina di minuti. Sfumare ora con il vino e quando sarà evaporato con un coperchio coprite il tegame e cuocere a fiamma bassa per almeno 1 ora finché comunque la carne risulterà ben rosolata e morbida.
Preparare ora le verdure; pelare le patate, le cipolline e le carote e farle cuocere in una padella con il restante olio e aglio.
Aggiungere i pomodori secchi, mescolare e cuocere ancora per qualche minuto.
Versare in una pirofila a bordi alti il pollo e le verdure con il loro fondo di cottura.
Spennellare il bordo del recipiente con il tuorlo; srotolate la pasta sfoglia, appoggiarla sulla teglia, farla aderire bene sul bordo e sigillare con la pasta il pollo con verdure.
Mescolare con olio e il rimanente tuorlo e lucidare il coperchio di sfoglia.

Infornare a 180 gradi per 30 minuti circa finché la sfoglia sarà gonfia e dorata.
Togliere ora la pirofila dal forno, tagliare delicatamente con un coltellino la pasta sfoglia per ottenere un’apertura da cui servirsi della pietanza.


Servire il POLLO & VERDURE in CROSTA di SFOGLIA appena tolto dal forno, accompagnandolo con il disco di sfoglia tagliato e un calice di Ulziano Romagna Sangiovese Superiore Dop Tenuta Palazzona di Maggio Ozzano dell’Emilia (Bo).Sangiovese con una piccolissima percentuale di Ciliegiolo questo intenso vino rosso rubino, dai profumi fruttati che ricordano la frutta rossa matura, con delicate note floreali e speziate, equilibrato, intenso, persistente, il Sangiovese Ulziano ė un vino a tutto pasto ed è adatto in qualsiasi occasione; da servire con taglieri di salumi, con primi piatti
conditi con ragù di carne , arrosti di carne e formaggi. Temperatura di servizio 14 – 16 gradi.
Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli



Condividi su:

Sezione: