Gustosità di NERIA – PADELLATA di PATATE NOVELLE ai PEPERONI DOLCI

Con la bella stagione arrivano le patate nuove e le patatine novelle. Ecco una ricetta saporita per assaporarne in pieno il sapore; un ricco contorno che esalterà sia una pietanza di carne o di pesce oppure da servire in accompagnamento ad una tagliere di formaggi.


La ricetta della PADELLATA di PATATE 
NOVELLE ai PEPERONI DOLCI

Ingredienti per 4 persone 500 gr di patatine novelle, 1 cipolla di Tropea, 6 peperoncini verdi dolci, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 ciuffo di prezzemolo, 1 pizzico di peperoncino piccante, sale
Lavare le patatine senza sbucciarle sotto l’acqua corrente, asciugarle bene con un telo e tagliarle a metà o in quarti a secondo della grandezza. Lavare anche i peperoncini, asciugarli, tagliarli in 4 parti e privarli sei semi. 
Sbucciare la cipolla, tagliarla a fettine sottili e farla rosolare a fuoco dolce per 3 o 4 minuti in una larga padella con l’olio. 
Unire le patate e 2 o 3 cucchiai di acqua calda, coprire e lasciare cuocere a fuoco basso per almeno 10 minuti. 
Aggiungere poi i peperoncini verdi, alzare la fiamma, bagnare ancora con un poco di acqua se necessario, aggiungere un pizzico di sale e il peperoncino. 
Cuocere ancora finché gli ingredienti risulteranno ben rosolati e coloriti. 
Profumare infine con il prezzemolo tritato, lasciare leggermente intiepidire e servire come contorno. 
Il vino in abbinamento che propongo è Müller Thurgau Trentino Doc Cantina di Toblino,  piacevole vino bianco ottenuto nel 1882 dal ricercatore svizzero Hermann Müller, originario del Cantone di Thurgau, incrociando il Riesling Renano con lo Chasselas. Le condizioni climatiche favorevoli del Trentino, il clima fresco e le forti escursioni termiche fanno si che questo vitigno esprima al meglio tutte le sue caratteristiche. Giallo paglierino con brillanti riflessi verdolini, all’olfatto il Müller Thurgau Trentino Doc è elegante ed intenso con delicate note vegetali ed aromatiche. Asciutto, fresco di buona persistenza è il vino ideale per l’aperitivo; la sua lieve aromaticità e la sua freschezza esaltano le pietanze di pesce, i formaggi e le verdure e anche la mia PADELLATA di PATATE NOVELLE ai PEPERONI DOLCI. Temperatura di servizio 8 – 10 gradi. Buon lavoro e buon appetito! Neria Rondelli


Condividi su:

Sezione: