GUSTOSITA’ di NERIA – PACCHERI con FUNGHI, RUCOLA, POMODORINI & SPECK

Champignon, pioppini e orecchiette sono gli invitanti e buoni funghi da gustare tutto l’anno. Economici e versatili, con i funghi coltivati si possono preparare tantissime pietanze dall’antipasto ai secondi piatti, basta un poco di fantasia. 

La ricetta dei PACCHERI con FUNGHI, 
RUCOLA, POMODORINI & SPECK

Ingredienti per 4 persone 320 gr di paccheri, 250 gr di funghi coltivati misti (pioppini, champignon, orecchiette ), 150 gr di rucola, 150 gr di pomodorini maturi e sodi, 80 gr di speck, 6 cucchiai di olio extravergine di oliva, 2 spicchi di aglio, sale, pepe

Pulire i funghi privandoli della parte terrosa, strofinandola bene con un telo inumidito e tagliarli a fettine regolari; rosolare leggermente gli spicchi di aglio con 4 cucchiai di olio, poi schiacciarlo con una forchetta e dopo qualche istante eliminarlo. 
Unire i funghi, pepare, salare e cuocere per una decina di minuti mescolando di tanto in tanto. Lavare i pomodorini, tagliarli a dadini e condirli in una terrina con l’olio rimasto, un pizzico di sale e pepe. 
Pulire la rucola e lavarla con cura. 
Tagliare a listarelle lo speck ed abbrustolirlo in una padella. 
Portare ad ebollizione abbondante acqua salata, unire i paccheri. 
Scolare la pasta al dente e mantecarla nella padella insieme ai funghi, aggiungere la rucola e continuare la cottura per qualche minuto; se necessario aggiungere un poco di acqua di cottura della pasta. 
Aggiungere infine la dadolata di pomodoro, spolverizzare con lo speck croccante e servire PACCHERI con FUNGHI, RUCOLA, POMODORINI & SPECK caldissimi con un calice di Cesanese Del Piglio Docg Cantina di Piglio, vino rosso secco, armonico, di carattere e di un bel coloro rosso rubino con riflessi violacei; i profumi, floreali e fruttati, sono intensi e persistenti. Vino da gustare a tutto pasto con primi piatti saporiti e pietanze di carne sia arrosto che alla griglia. Temperatura di servizio 16 – 18 gradi.

Buon lavoro e buon appetito! Neria Rondelli


Condividi su:

Sezione: