Gustosità di NERIA – CIAMBELLA MORBIDA al CIOCCOLATO & FRAGOLE RIVESTITE

Ecco qui, passata la Pasqua, ci ritroviamo come tutti gli anni con enormi quantità di cioccolato al latte, fondente o bianco… cosa farne …un dolce molto ”cioccolatoso” per riciclare le uova di Pasqua in modo divertente e golosissimo. Quest’anno ho deciso di preparare una torta semplice e morbidissima che, accompagnata da scenografiche fragole al cioccolato, diventerà un dolce adatto ad ogni momento della giornata.


La ricetta della CIAMBELLA MORBIDA al 
CIOCCOLATO & FRAGOLE RIVESTITE

Ingredienti per una torta di cm 22 di diametro 150 gr di farina 0, 150 gr di cioccolato fondente, 120 gr di zucchero, 1 bicchiere di olio di girasole, 5 uova, 1 bustina di lievito, zucchero a velo, per le fragole 12 fragoloni, 150 gr di cioccolato fondente, 1 rametto di menta

Sciogliere il cioccolato fondente, ridotto a pezzetti, a bagnomaria o nel microonde per 3 minuti alla massima potenza fino a che sarà sciolto e cremoso. 
Unire l’olio e mescolare e lasciare raffreddare. Mettere le uova intere e lo zucchero in una ciotola e montarle con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto cremoso. 
Unire al composto di uova anche il cioccolato sciolto precedentemente ed infine incorporare delicatamente le farine setacciate ed il lievito. Foderare con carta forno uno stampo di cm 22 di diametro e cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gr per 35 minuti circa. 
Prima di sfornare la torta provare con uno stecchino; se esce asciutto la torta è cotta. 
Mentre il dolce è in forno preparare le fragole per la decorazione. 
Lavare le fragole, tamponarle delicatamente con carta da cucina, lasciando il picciolo. 
Tagliare a terzetti il cioccolato e fondere anche questo o a bagnomaria o in microonde. 
Immergervi le fragole, una alla volta, fino a metà altezza e posarle su un foglio di carta forno, finché il cioccolato si sarà solidificato. 
Trasferire il dolce sul piatto da portata e cospargerlo con lo zucchero a velo. 
Sistemare al centro della torta e sul piatto le fragole ricoperte di cioccolato. 
Completare la decorazione con il rametto di menta. 
Se si serve il dolce a fine pasto, un calice di Elisa Albana di Romagna Passito Docg Biologico di Zuffa Azienda Vitivinicola, dorato brillante, dove i profumi di confettura di albicocca e prugna si fondono con le note mielate e balsamiche, caldo morbido ed evoluto, trasformerà la semplice CIAMBELLA MORBIDA al CIOCCOLATO & FRAGOLE RIVESTITE in un dessert completo. Da gustare con tutta la pasticceria, Elisa Albana di Romagna Passito Biologico Docg si abbina perfettamente anche con i pecorini stagionati e i formaggi di fossa accompagnati da miele e frutta secca. Temperatura di servizio 16 – 18 gradi. Buon lavoro e buon appetito! Neria Rondelli


Condividi su:

Sezione: