Gli SPAGHETTI al PESTO di FOGLIE di CAROTE di Neria

Questa che propongo è una ricetta anti spreco. Un pesto originale, dalle proprietà benefiche, veramente delizioso che si preparare con le fresche foglioline delle carote novelle; è un modo delizioso per utilizzare le foglie di carote che vengono sempre buttate. Piacerà sicuramente a tutti..

La ricetta degli SPAGHETTI
al PESTO di FOGLIE di CAROTE

Ingredienti per 4 persone gr 320 di spaghetti, 6 piccole carote novelle con il ciuffo, 10 spicchi di pomodorini secchi, gr 50 di mandorle, gr 50 di parmigiano reggiano grattugiato, 1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva, 1 spicchio di aglio, sale, pepe

Pulire le foglie delle carote staccandole dalla radice e passarle abbondantemente sotto l’acqua corrente. 

Tamponare i ciuffi con carta assorbente e separare le foglioline dai gambi come si fa con il prezzemolo; sbollentarle per qualche minuto in acqua leggermente salata e passarle poi velocemente in acqua fredda, asciugarle di nuovo per togliere l’acqua in eccesso e farle raffreddare. Nel frattempo tagliare le carote a cubetti e saltarle in padella con olio, uno spicchio di aglio e un pizzico di sale. In un mixer mettere le foglioline di carote, le mandorle precedentemente tostate, 1/2 spicchio di aglio, il parmigiano, i pomodorini secchi, l’olio e frullare; aggiungere un pizzico di sale e, se il pesto dovesse risultare troppo asciutto, aggiungere ancora un poco di olio o acqua. 
Il pesto di foglie di carote è pronto e non resta che condire la pasta. Io ho preferito spaghetti che ho cotto al dente, mantecati con il pesto e conditi con la dadolata di carote e un pizzico di pepe nero. 

Servire un fresco calice di Santo Stefano Bianco Terre di Chieti Igt Cantine Mucci per accompagnare piacevolmente gli SPAGHETTI al PESTO di FOGLIE di CAROTE

Trebbiano d’ Abruzzo e Falanghina per un vino di buona struttura dal colore giallo paglierino brillante, intensamente fruttato, armonico, sapido, persistente, adatto ad accompagnare pietanze leggere della cucina marinara, spaghetti alle vongole con olio e prezzemolo, antipasti con crudi di mare, carpaccio di pesce spada, grigliate di verdure e formaggi freschi. Temperatura di servizio 8 – 10 gradi.

Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli 

Condividi su:

Sezione: