GARGANELLI con RADICCHIO ROSSO & FONDUTA DI ASIAGO

Ecco una ricetta di stagione, ora i radicchi sono buonissimi! Saporita e cremosa, è velocissima da realizzare e può essere considerata una ricetta “salva cena” perché si prepara davvero in 10 minuti.

GARGANELLI con RADICCHIO ROSSO & FONDUTA DI ASIAGO
Ingredienti per 4 persone gr 320 di pasta fresca tipo garganelli, gr 300 di radicchio rosso, gr 100 di formaggio Asiago, 1 bicchiere di latte, gr 100 di speck, 1/2 bicchiere di vino bianco secco, 2 scalogni, 2 cucchiai di noci tritate, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale

Tritare gli scalogni, e rosolarli con 3 cucchiai di olio , unire il radicchio tagliato a striscioline e saltarlo con un pizzico di sale. Bagnare con il vino e continuare la cottura per qualche minuto. 
Fare bollire il latte, aggiungere il formaggio Asiago tagliato a dadini e lasciare sciogliere fuori dal fuoco. Riportare sul fuoco e , sempre mescolando, fare ridurre fino a ottenere la consistenza di una salsa. Tagliare a listarelle lo speck e saltarlo in una padella antiaderente con 1 cucchiaio di olio fino a farlo diventare croccante. Lessare la pasta in acqua salata, scolarla e saltarla in padella con il radicchio. Servire i garganelli completando con la fonduta di Asiago, lo speck e a piacere spolverizzare con noci tritate e una macinata di pepe.

Un calice di Villa Fontana Bardolino Doc Azienda Tommasi accompagnerà perfettamente i gustosi GARGANELLI con RADICCHIO ROSSO & FONDUTA DI ASIAGO. Rosso rubino chiaro, profumi leggeri e delicati di piccola frutta rossa e viola, secco, ben equilibrato con un piacevole finale di mandorla, Villa Fontana è un vino da servire a tutto pasto per accompagnare primi piatti in genere e secondi piatti leggeri.

Temperatura di servizio 16 – 18 gradi.

Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli






Condividi su:

Sezione: