FRITTATINE con MACEDONIA di VERDURE & FORMAGGIO by NERIA

Questa è una ricetta anti spreco, un modo gustoso, sano e divertente per riciclare tutte quelle verdure non più freschissime ma he non si devono assolutamente buttare.

La ricetta delle  FRITTATINE 

con MACEDONIA di VERDURE
 & FORMAGGIO

Ingredienti per 12 frittatine gr 200 di verdure miste a cubetti (zucchine, carote, patate, finocchi, bietole), gr 200 di mortadella a cubetti, gr 200 di besciamella, 3 uova, gr 60 di Grana Padano grattugiato, 1 cipolla piccola, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale, pepe

Preriscaldare il forno a 180 gradi. Preparare una teglia da muffin e oliarla leggermente; in alternativa usare gli appositi pirottini di carta forno.

In una padella rosolare la cipolla, tagliata fine, con l’olio poi aggiungere tutte le verdure tagliate a cubetti, un pizzico di sale e lasciare insaporire per qualche minuto. 

In una ciotola capiente sbattere le uova, aggiungere la besciamella, il formaggio e mescolare.
Aggiungere poi le verdure, che nel frattempo si saranno intiepidite, la mortadella tagliata a cubetti e mescolare. 
Versare il composto nella teglia da muffin; riempire ogni stampino per 3/4. 
Infornare e cuocere per 25 minuti circa a 180 gradi. 
Le  FRITTATINE con MACEDONIA di VERDURE & FORMAGGIO possono essere servite sia come antipasto che come secondo piatto. 

Un calice di Orvieto Classico Superiore DOC San Giovanni della Sala Castello Marchesi Antinori sarà il piacevole abbinamento a questa semplice e gustosa pietanza. Grechetto, Pinot Bianco, Viognier, Procanico per ottenere un vino giallo paglierino con riflessi verdognoli dal bouquet fine con profumi di fiori bianchi, di pesca matura e ananas. Equilibrato, persistente, fresco, sapido, Orvieto Classico Superiore DOC San Giovanni è il vino perfetto da servire al momento dell’aperitivo, con pietanze a base di verdure, e in generale a piatti leggeri.
Temperatura di servizio 8 – 10 gradi.Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli


Condividi su:

Sezione: