FRITTATINE con FOGLIE di CAROTA al FORNO

Quando si trovano delle belle carote fresche bio con i loro ciuffi verdissimi è davvero un peccato non usarli. Le foglie di carota sono buonissime, molto saporite; perfette consumate crude per un pesto con frutta secca e parmigiano, nel risotto oppure con saporite e velocissime frittatine monoporzione al forno. 

FRITTATINE con FOGLIE di CAROTA al FORNO

Ingredienti per 4 persone 4 uova, 8 ciuffi freschissimi di carote preferibilmente bio, 4 carote, gr 100 di ricotta, 1 cippollotto, gr 80 di Parmigiano Reggiano grattugiato, 2 cucchiai di pane grattugiato, sale, pepe, olio extravergine di oliva

Sciacquare le foglie di carota e togliere la parte finale; lavare anche le carote e tagliarle a fettine sottilissime con l’aiuto di una mandolina.
Portare a bollore una pentola d’acqua salata e sbollentare le foglie e le fettine di carota per un paio di minuti; scolare e immergere le verdure in una ciotola di acqua ghiacciata poi tamponarle con un canovaccio per togliere tutta l’acqua. 
Tritare il cippollotto finemente e soffriggerlo in una padella con un filo di olio e un pizzico di sale; aggiungere poi le foglie di carota tritate e fare insaporire per qualche minuto. 
In una ciotola sbattere le uova, aggiungere la ricotta, il parmigiano, un pizzico di sale, uno di pepe ed infine le foglie di carota. 
Foderare con le fettine di carote gli stampini monoporzione da muffin precedentemente unti con olio e cosparsi di pane grattugiato e riempirli con il composto. 
Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti circa finché le frittatine saranno belle gonfie e dorate.
Sfornare le FRITTATINE con FOGLIE di CAROTA al FORNO e servirle come antipasto o come secondo piatto vegetariano accompagnate da un contorno di verdure a piacere.

Un calice di Trento Blanc de Blancs Brut Doc Maso Martis sarà perfetto per accompagnare queste deliziose frittatine sia se gustate come aperitivo che come secondo piatto. 
Colore paglierino brillante, perlage fine e persistente, profumi di frutta e fiori bianchi che si intrecciano con note di lievito fresco, elegante, fresco, equilibrato Trento Blanc de Blancs Brut Doc Maso Martis è ottimo gustato sia al momento dell’aperitivo che a tutto pasto con pietanze di mare o di verdure. Temperatura di servizio 6 – 8 gradi.
Buon lavoro e buon appetito.   Neria Rondelli

Condividi su:

Sezione: