
Una ricetta furba e carina, perfetta per i prossimi pranzi delle Feste e , confezionata a piacere, può essere una idea per un goloso regalo.
La ricetta della TORTA al PARMIGIANO
Ingredienti per 8 persone 1 disco di pasta sfoglia fresca, ml 250 di panna, gr 100 di parmigiano grattugiato, 4 tuorli, 3 cucchiai di semi di papavero, 2 cucchiai di farina, sale, pepe
Foderare la teglia con il disco di pasta sfoglia e eliminare quella in eccesso; bucherellare il fondo della pasta con le punte di una forchetta; stendere con un mattarello gli avanzi e ritagliarci tante stelle di varie dimensioni con i taglia biscotti; versare i semi di papavero su un piatto; spennellare un lato delle stelline con un tuorlo leggermente sbattuto; premere sopra i semi di papavero dalla parte spennellata e riporre in frigorifero.
Versare i tuorli rimasti in una ciotola, salare, pepare e montarli con una frusta elettrica fino ad ottenere una crema; unire il parmigiano, la farina e la panna a filo continuando a montare a bassa velocità.
Versare il composto nel guscio di pasta e infornare per 15 minuti circa a 180 gradi in forno già caldo; posare ora sulla superficie le stelline al papavero e proseguire la cottura per altri 15 minuti circa.
Lasciare intiepidire la TORTA al PARMIGIANO poi servirla o confezionarla a piacere.
Un calice di Roero Arneis Docg Azienda Dogliotti 1870, fresco, delicato, con sentori di frutta e piacevoli note di camomilla per accompagnare la TORTA al PARMIGIANO.
Questo elegante ed equilibrato vino bianco, Roero Arneis in purezza, secco, acidulo, con un retrogusto di mandorla amara si abbina sia con antipasti di verdure, di prosciutto e formaggi che con primi piatti vegetariani e menù di pesce in genere. Temperatura di servizio 10 – 12 gradi
Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli
