E’ l’ora dei TORTELLONI di RICOTTA con ASPARAGI & POMODORINI

Tempo di asparagi, freschi, delicati, adatti a condimenti dalle cotture brevissime ma saporite e di carattere; sono golosi e perfetti da accompagnare alle paste fresche e se ripiene di formaggio il connubio sarà speciale.

La ricetta dei TORTELLONI 

di RICOTTA con ASPARAGI 
& POMODORINI


per i tortelloni gr 200 di farina tipo 0, 2 uova, gr 200 di ricotta, gr 80 di parmigiano reggiano grattugiato, un pizzico di sale, un pizzico di noce moscata a piacere

per il sugo: 1 mazzetto di asparagi verdi, 20 pomodorini datterini, 1 cipolla di Tropea, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale, pepe, parmigiano reggiano grattugiato 


Preparare il ripieno per i tortelloni mescolando semplicemente la ricotta con il parmigiano, un pizzico di sale ed una spolverata di noce moscata. 
Lasciare riposare il ripieno e nel frattempo preparare la sfoglia impastando la farina con le uova fino ad ottenere un impasto morbido liscio ed elastico. 
Tirata la sfoglia sottile, formare dei quadrati di 4 cm circa di lato e riempirli con un cucchiaio di ripieno alla ricotta, piegare a triangolo e chiuderli con un nodo.
Pulire gli asparagi eliminando la parte esterna con un pelapatate; tagliare i gambi a pezzetti lasciando integre le punte; affettare finemente la cipolla e tagliare a metà i pomodorini. 
In una padella soffriggere la cipolla con l’olio, aggiungere i pomodorini, un pizzico di sale, un pizzico di pepe a piacere e continuare la cottura a fuoco vivace per qualche minuto; aggiungere ora i gambi degli asparagi e dopo una decina di minuti anche le punte, soffriggere ancora per qualche minuto poi spegnere.
Il sugo per i tortelloni di ricotta è pronto. Cuocere i tortelloni in abbondante acqua salata, scolarli, condirli con un filo di olio extravergine di oliva , mescolare ed aggiungervi sopra il sugo di asparagi.
Servire i TORTELLONI di RICOTTA con ASPARAGI & POMODORINI caldissimi con parmigiano a parte. 

Un calice di raffinatissimo, equilibrato ed armonioso Mandorlo Toscana Bianco Igt Fattoria Montellori sarà perfetto per accompagnare una pietanza molto semplice ma dal gusto deciso. Sapiente uvaggio di Chardonnay, Sauvignon Blanc e Viognier questo vino ha un colore giallo chiaro con riflessi verdolini, ha profumi molto complessi , con aromi persistenti di fiori bianchi e agrumi; in bocca buona ha una buona acidità e il retrogusto lungo e persistente di piacevole mineralità. Servire Mandorlo come aperitivo oppure con pietanze di pesce, di carni bianchi o vegetariane. Temperatura di servizio 10-12 gradi.

Buon lavoro e buon appetito! Neria Rondelli






Condividi su:

Sezione: