
Un primo piatto saporito ma allo stesso tempo raffinato, perfetto per un menù di Natale. È una pietanza vegetariana che può essere servita anche per il cenone della Vigilia.

Ingredienti per 4 persone
Per le crespelle 3 uova, 120 gr di farina 0, 2 bicchieri di latte, 1 pizzico di sale
Per il ripieno 50 gr di fontina, 50 gr di toma, 50 gr di parmigiano reggiano, 2 cucchiai di farina, 2 bicchieri di latte, 1 cucchiaio di burro, noce moscata, sale, pepe bianco
Per il condimento 250 gr di polpa di zucca, 1 cucchiaio di burro, qualche foglia di salvia, sale, pepe
Rompere le uova in una ciotola, unire un pizzico di sale e mescolare con la frusta elettrica; incorporare la farina setacciata e sempre mescolando il latte.
Riscaldare il tegame per crêpes (o una padellina antiaderente), ungerla con una noce di burro e versarvi la quantità di pastella necessaria per ricoprire il fondo della padellina e cuocere la crêpes da entrambi i lati, quindi ripetere l’operazione fino ad esaurimento della pastella.

di sale e una macinata di pepe.
Suddividere le crespelle nei piatti, cospargerle con i dadini di zucca e servirle con un calice di
Cambrugiano 2014 Verdicchio di Matelica Docg Riserva Docg Belisario. Da uve di Verdicchio Matelicese in purezza vinificate con metodo della criomacerazione, maturato prima in acciaio poi in botti di rovere per almeno un anno poi per ancora un anno affinato in bottiglia, questo splendido vino bianco dagli aromi floreali e di vaniglia è un vino di grande struttura, armonico, equilibrato, seducente.
Da servire con piatti elaborati sia di pesce che di carni bianche, con primi piatti saporiti e formaggi stagionati , è anche perfetto con le mie CRESPELLE al FORMAGGIO & ZUCCA.
Temperatura di servizio 14 gradi.
Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli