CLAFOUTIS di MANZO & POMODORI scoprite la ricetta di Neria

Una ricetta per chi non ama particolarmente la carne, che in questa pietanza non si vede ed è ben nascosta tra verdure, formaggi, uova ed erbe aromatiche. Secondo piatto velocissimo da preparare e piacevole da portare in tavola.

La ricetta del CLAFOUTIS 

di MANZO & POMODORI 

Ingredienti per 4 persone gr 400 di polpa di manzo macinata, gr 200 di pomodorini ciliegia, 3 uova, 1 bicchiere di latte, 4 cucchiai di crema di latte, gr 100 di ricotta, 4 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato, 2 porri, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale, pepe

Pulire i pomodorini, lavarli sotto l’acqua corrente e asciugarli. In una padella rosolare i porri tagliati a fettine con l’olio; aggiungere il manzo tritato, mescolare e continuare la cottura a fuoco moderato per una decina di minuti. 
Aggiungere ora i pomodorini, salare, pepare e cuocere ancora per qualche minuto a fuoco vivace mescolando delicatamente. 
Trasferire la carne e i pomodorini in una pirofila da forno della capacità di un litro; spolverizzare con il prezzemolo tritato. 
Sbattere le uova in una ciotola con il latte e la crema di latte ; unire la ricotta lavorata a crema, il parmigiano e un pizzico di sale; mescolare il composto finché sarà cremoso e omogeneo poi versarlo sulla carne. 

Mettere la pirofila in forno già caldo a 180 gradi e cuocere il clafoutis per 35 – 40 minuti; deve risultare ben rappreso e gonfio con la superficie di un colore dorato. 

Togliere la teglia dal forno e servire il CLAFOUTIS di MANZO & POMODORI caldo o leggermente tiepido direttamente dalla pirofila. 

Un calice di vino rosso intenso, equilibrato ed elegante, Impetuoso Gutturnio Doc Classico Superiore Mossi 1558 Aziende Vitivinicole per accompagnare piacevolmente questa pietanza dal gusto deciso
È il vino capostipite dei vini rossi Piacentini ; uvaggio di Barbera e Croatina, profumi caratteristici vinosi, eterei , leggermente speziati, secco con piacevoli note vegetali, è un vino che si abbina a tutte le pietanze di carne grigliata o stufata; perfetto con la selvaggina, gradevole con le alle zuppe saporite di legumi.
Temperatura di servizio 16 – 18 gradi.

Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli 



Condividi su:

Sezione: