Bacalà alla vicentina celebrato dalla Confraternita il 15 e 20 settembre

A Sandrigo “capitale del bacalà alla vicentina “, la Pro Loco e la Confraternita organizzano per 15 settembre la 28esima edizione del Gran Galà del Bacalà, serata d’apertura della tradizionale festa del Bacalà. questa serata avrà come di consueto ospiti norvegesi ed internazionali, ed in occasione dell’ EXPO il menù evocherà sapori esteri, per cui oltre al radizionale Bacalà alla vicentina  sfileranno piatti di altre culture gastronomiche, come il Sushi. 

L’evento è in collaborazione con AIS Veneto che curerà la selezione dei vini.

Per domenica 20 a Bacco e Bacalà, presso la suggestiva Villa Sesso Schiavo, a Sandrigo (Vi) ci sarà un grande banco d’assaggio, dalle 14.30 alle 20.00, dove saranno proposte circa 100 etichette accompagnate a cinque diverse versioni del bacalà e una selezione di specialità casearie e di pasticceria. Circa 100 etichette tra bianchi, rossi e bollicine, proposte in abbinamento a Sua Maestà il Baccalà alla Vicentina, la cui ricetta è quella approvata dalla confraternita, che prevede solo il merluzzo proveniente dall’isola norvegese di Røst in abbinamento, non solo con i vini tipici della zona come Vespaiolo, Durello e Tai Rosso, ma anche le proposte di AIS con i vini della Franciacorta, i Trento DOC, il Prosecco Superiore,  i vini del Collio, dei Colli Euganei, dell’Oltrepò Pavese e molti altri. 

Per chi volesse provare degli accostamenti d’autore, sono previste due degustazioni guidate in cui la Pizza al Bacalà sarà abbinata ad una Birra Pils e il Carpaccio di Merluzzo ad un Té mono origine.

Ingresso : 10 euro – Villa Sesso Schiavo – Via San Lorenzo 7, Sandrigo (Vicenza)
Per informazioni: Pro Loco Sandrigo – 0444 658148  www.baccalaallavicentina.it
Livia Elena Laurentino

Condividi su:

Sezione: