Primavera, tempo di asparagi. Bianchi, rosati, violacei o verdi gli asparagi, delicati e prelibati,
sono pronti ad arricchire ogni nostra pietanza.
La ricetta degli ASPARAGI FRITTI
con SALSA all’ARANCIA
Ingredienti per 4 persone gr 500 di asparagi verdi di Altedo Igp, gr 50 di farina, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, 2 uova, 1 arancia non trattata, gr 20 di burro, 2 rametti di prezzemolo, sale, pepe, olio di arachide per friggere.

Rompere le uova separando i tuorli dagli albumi.
Lavare il prezzemolo e tritarlo finemente.
Lavare l’arancia; grattugiare la scorza e spremere il succo.
Versare i tuorli in un pentolino e montarli con una frusta unendo a filo il succo dell’arancia e cuocere a bagnomaria, sempre mescolando, finché la salsa si sarà addensata.
Togliere il recipiente dal calore e aggiungere la noce di burro, un pizzico di sale e pepe, mescolare energicamente poi lasciare raffreddare la salsa all’arancia.

Raschiare i gambi degli asparagi con un coltello, lavarli in acqua corrente e lessarli in acqua salata bollente in una pentola alta e stretta.
Scolare gli asparagi e lasciarli raffreddare su un telo da cucina.
Versare la farina in una ciotola, aggiungere l’olio di oliva, un pizzico di sale, pepe e un bicchiere di acqua gassata fredda.
Sbattere con una forchetta la pastella finché sarà liscia e consistente.
Montare gli albumi a neve soda con una frusta elettrica ed unirli poco alla volta alla pastella.
Tamponare ancora gli asparagi, infarinarli e scrollarli per eliminare l’eccesso di farina.

Scaldare molto bene l’olio di arachide in una capiente padella, immergere gli asparagi nella pastella, sgocciolarli e friggerli nell’olio ben caldo finché saranno interamente dorati.
Scolarli su carta assorbente e salarli leggermente.
Servire gli asparagi caldi con la salsa e fette di arancia.
Un calice di vino bianco , dai profumi complessi, armonico e piacevolmente acidulo, Riesling Trentino Doc Istituto Agrario San Michele All’Adige Fondazione Edmund Mach, accompagnerà in modo equilibrato gli ASPARAGI FRITTI con SALSA all’ARANCIA; questo vino bianco di buona struttura e longevità può essere servito anche come aperitivo, con antipasti e primi piatti. Temperatura di servizio 8 – 10 gradi.
Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli