Arriva Hallowen e Neria prepara il Ciambellone di zucca!

L’autunno è ormai arrivato ed ė tempo di zucca con il suo dolce sapore ingrediente ideale per morbide torte, plum cake, muffin. Questa semplice ma gustosa ricetta l’ho trovata nel vecchio ricettario di mia zia … quindi era proprio tradizione usare la zucca in cucina. Io ho solo arricchito il dolce con scaglie di cioccolato fondente con un risultato molto molto goloso. 

La ricetta del CIAMBELLONE 

alla ZUCCA

Ingredienti per una tortiera di cm 24 gr 150 di farina bianca 00, gr 150 fecola di patate, gr 250 zucchero, gr 300 di zucca cotta in padella, gr 100 di olio di girasole, 3 uova, gr 100 di cioccolato fondente a scaglie

Togliere la buccia alla zucca, tagliarla a cubetti e cuocerli in una padella con una noce di burro finché saranno diventati morbidi.
Quando la zucca sarà cotta frullarla con il minipimer e tenerla da parte. 
Mettere in una ciotola le uova, lo zucchero e montare bene con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso; aggiungere l’olio continuando a frullare, unire la polpa di zucca frullata e, a poco a poco anche la farina setacciata e la fecola. 

Per ultimo aggiungere il lievito per dolci , mescolate fino ad ottenere una crema liscia poi le scaglie di cioccolato. 

Mettere l’impasto della torta a cuocere in forno preriscaldato a 170 gradi per 45 minuti circa ; fare la prova con lo stecchino che dovrà risultare bene asciutto. 
Lasciare intiepidire il dolce e poi sformarlo su un piatto per dolci e a piacere spolverizzare con zucchero vanigliato. 

La presenza del cioccolato nel dolce mi porta di abbinare il CIAMBELLONE alla ZUCCA ad un vino rosso passito, dai profumi intensi di frutta rossa sciroppata, di ciclamino e viola, note di vaniglia e chiodi di garofano. Laura Azienda La Sabbiona è un vino passito rosso ottenuto da uve Centesimino in purezza; dolce morbido , sapido e fresco con tannini eleganti, persistente ed equilibrato, è un vino che si abbina ai dolci al cioccolato.
Temperatura di servizio 16 – 18 gradi.
Buon lavoro e buon appetito! 

Neria Rondelli


Condividi su:

Sezione: