4 Ottobre a Bologna 6°edizione del Festival del Tortellino

La festa di San Petronio, patrono di Bologna, e quella del tortellino sono ormai inscindibili, visto che per il sesto anno consecutivo la giornata di vacanza si potrà trascorrere degustando  a Palazzo Re Enzo il piatto tipico. I 20 chef aderenti a Tour-Tlen la risto – associazione che organizza l’ evento, proporranno le loro versioni del tortellino insieme a cinque chef ospiti provenienti da altre realtà della regione. Una grande festa all’insegna del gusto e della tradizione con qualche libera interpretazione che ha sempre riscosso un grande consenso da parte del pubblico.

Il Festival del Tortellino  prenderà il via alle 11.30 e si protrarrà fino alle 22.30; durante il pomeriggio sarà possibile assistere ad una serie di incontri, premiazione alla carriera dello chef Cesare Chiari del Ristorante Il Bitone, dimostrazioni e pastry show con Andrea Tedeschi – La dolce vita (Bazzano), Roberto Sarti – Pasticceria Robby (San Giorgio di Piano) e Balboni Marco – Pasticceria Ben ti Voglio (Bentivoglio). Non si andrà solo a degustare, ma ci sarà anche l’aspetto benefico, infatti come di consueto la manifestazione sarà dedicata a Giacomo Garavelli, in memoria del quale saranno in vendita magliette e tortellini in lana cotta il cui ricavato andrà all’ Hospice Seragnoli.
Le degustazioni singole costeranno 5 euro, mentre 5 assaggi saranno 20 euro; si completa il menù con un calice di vino dei Colli Bolognesi a 3,00€, un assaggio di mortadella Felsineo con il pane del Forno Calzolari a 3,50 € e i dolci di Gino Fabbri, Gabriele Spinelli e il un gelato di Andrea Bandiera a 3,50.
Saranno presenti:

  1. Vincenzo Cappelletti e Pasquale Troiano – Cantina Bentivoglio
  2. Corrado Vitale e Pietro Palumbo – Polpette e Crescentine
  3. Lucia Antonelli – Taverna del cacciatore 
  4. Massimiliano Poggi – Massimiliano Poggi Cucina 
  5. Claudio Sordi – Ristorante I Carracci 
  6. Mario Ferrara – Ristorante Scacco Matto 
  7. Giacomo Saltarelli e Simone Ropa – La bottega di Franco 
  8. Stefano Aldreghetti – Ristorante Barkalà 
  9. Dario Picchiotti e Giada Berri – Antica Trattoria Sacerno 
  10. Andrea Rambaldi – Ristorante Posta 
  11. Fabio Berti e Alessandro Gozzi – Trattoria Bertozzi 
  12. Francesco Carboni e Camilla A Davies – Ristorante Acqua Pazza 
  13. Carlo Alberto Borsarini – La Lumira 
  14. Alessandro Panichi – Villa Aretusi 
  15. Vincenzo Vottero e Licia Mazzoni – Vi.Vo. Taste Lab 
  16. Cynthia Ravanelli e Dario Stagni – Officina del Gusto 
  17. Giacomo Galeazzi – La Terrazza 
  18. Pietro Montanari – Ristorante Cesoia 
  19. Demis Aleotti – Bottega Aleotti 
  20. Gino Fabbri – il pasticcere campione del mondo – Associato ad Honorem

Per informazioni: info.tourtlen@gmail.com    Livia Elena Laurentino

Condividi su:

Sezione: