“La Maratona di grandi chef ” sarà come sempre un appuntamento imperdibile, organizzato per il sesto anno consecutivo dalla famiglia Athos Guizzardi a Casalecchio di Reno, poco fuori Bologna. Dalle ore 9.00 di lunedì 15 fino a tarda sera di martedì 16 l’evento prevede 42 ore di showcooking durante le quali in cucina si avvicenderanno 56 tra chef e pasticcieri, tra cui alcuni importanti stellati, per preparare il loro piatto preferito e talvolta delle vere e proprie esclusive.
La maratona gastronomica ha anche un importante valenza sociale in quanto l’ingresso simbolico a partire da 10 euro ad ingresso o 20€ per tutta la durata della manifestazione, ma non c’è limite alla generosità, e versato da coloro che prenderanno parte alla kermess, saranno interamente devoluti all’ Hospice Casalecchio.
La struttura, unitamente a quelle di Bentivoglio e Bellaria fanno parte della Fondazione Hospice Seràgnoli, che opera nell’ambito delle cure palliative attraverso assistenza, formazione e ricerca per i malati terminali.
Dei 56 chef alcuni sono delle new entry, ma sono egualmente tutti motivati da un grande spirito di solidarietà.
Ai visitatori che parteciperanno sarà dunque possibile, oltre a dare il proprio contributo benefico, vedere all’opera il meglio della ristorazione non solo regionale, ma non solo assaggeranno le loro creazioni e potranno dialogare con i protagonisti all’opera cercando di “carpire i segreti” di un bravo cuoco.
Ogni mezz’ora gli chef si avvicenderanno ai fuochi, alle piastre o agli otto barbecue Broil King che la Athos Guizzardi metterà loro a disposizione. A completamento della manifestazione saranno presenti alcuni sponsor che offriranno in degustazione dei presenti anche i loro prodotti e sono: AIES Sommelier, Macelleria Zivieri, Az.agricola Botti, Mastro Sasso, Birrificio Amarcord, Az. agricola Tizzano, Caraiba, Dada Lab, L’Angolo della freschezza, Tenuta la Riva, Manaresi Agricoltura e vini, Az. Agricola Camposilio, Palazzona di Maggio, Az.agricola La Mancina, Cantina della Volta, CLAI macellerie del contadino, Vini Gaggioli, Orsi vigneto San Vito, Villa Parens Maison, Torrefazione Caffè Lelli, Acetaia Gambigliani Zoccoli.
Da questa esperienza nascerà anche un nuovo libro di cucina illustrato dal fotografo Roberto Savioe sarà editato da Minerva. Un esperienza gourmad unica. Livia Elena Laurentino
Questa pagina raccoglie alcuni dati personali dei propri utenti.
Titolare del trattamento dei dati:Rock and Food
Indirizzo email del titolare: info@rockandfood.it
Tipologie di dati raccolti
Fra i dati personali raccolti da questa applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.
Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile. L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti
Modalità di trattamento
Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.
Luogo
I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
Tempi
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati inviando una mail a info@rockandfood.it.
Finalità del trattamento dei dati raccolti
I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.